Indirizzo: Via Verdi, 2 - Palazzo Borghi
Tel.: 0331-754439
E-Mail:
Sito Web: www.comune.gallarate.va.it
Abitanti: circa 46.000
Altitudine sul livello del mare: m.238
Superficie: Kmq 20,97
Latitudine: 45°39'30'' Nord; longitudine: 3°39'28'' Ovest Monte Mario
Distanze: Km 19 da Varese e 40 da Milano
Numeri Utili
Agenzia delle entrate 0331-712501
Giudici di Pace 0331-791925
Tribunale 0331-793364
Ufficiali Giudiziari 0331-793246
Gas (Guasti) 0331-541300
RadioTAXI: 800.911.333
Polizia Municipale 0331-754426
Pubblica Assistenza (ASL) 0331-652111
Croce Rossa Italiana 0331-542939
Servizio di Continuitΰ Assistenziale 800-103103
Posizione geografica Sorge nella pianura del Basso Varesotto, con limiti nelle colline moreniche di Crenna e Cajello. Confina in senso orario da nord, con i comuni di: Cavaria, Cassano Magnago, Busto Arsizio, Samarate, Cardano al Campo, Arsago Seprio, Besnate e tende a conurbarsi con alcuni di essi. Morfologicamente, θ sempre piω decisa la tendenza a costituire un nucleo unitario con gli altri centri dell'Alto Milanese, fino a Legnano ed oltre.
Il territorio θ attraversato dal torrente Arno. Appartiene al Parco Lombardo del Ticino, pur non essendo lambito dalle acque del Fiume Azzurro.
Struttura economica Gallarate θ centro industriale attivo in ogni settore. La produzione, concentrata prevalentemente in alcune grandi industrie, θ andata perς frazionandosi in piccole e medie entitΰ e nell'artigianato, giΰ tipico per alcuni settori (oreficeria, pelletteria, ricami, confezione, ecc.). Il commercio tradizionalmente vivacissimo ha assunto nuovo vigore e diversa configurazione con l'avvento del terziario.
|