Parabiagio - Attività commerciali e industriali nel mirino: ha preso il via ieri pomeriggio e proseguirà per le prossime due settimane (in giorni ancora da definirsi), l'operazione congiunta dei tre Comandi di Polizia locale (Parabiago, Canegrate e San Vittore Olona) che compongono il cosiddetto "Polo Centro" dell'Aggregazione dell'Asse del Sempione, di cui fanno parte 15 Comuni.
Tre, gli agenti (uno per ciascuno dei tre Comuni in questione) impegnati nei controlli, che spaziano davvero a 360 gradi, includendo autorizzazioni, rispetto delle normative, verifica circa la regolarità del personale dipendente e delle condizioni igieniche dei luoghi interni ed esterni. E ancora, controlli degli alimenti e delle bevande (nel caso di bar e ristoranti), verifica del rispetto delle disposizioni inerenti il fumo e le bevande alcooliche, nonché quello delle prescrizioni per chi accoglie nel proprio locale slot- machines e apparecchi similari.
Insomma, si tratta di accurate "radiografie" delle attività presenti sul territorio, a tutela dei clienti e della sicurezza del territorio stesso.
Nel pomeriggio di oggi i controlli si sono concentrati a Parabiago, sotto la supervisione del comandante, Maurizio Morelli. Prossimamente, sotto la guida di Ornella Fornara (Comandante di Canegrate) e di Ermanno Taeggi (San Vittore Olona), sarà il turno degli altri due Comuni che compongono il "polo centro", che vede Parabiago in qualità di capofila.
"Questa operazione congiunta- dichiara Luca Ferrario, assessore alla Polizia Locale di Parabiago- costituisce la dimostrazione di quanto l'unione sia davvero la forza per affrontare le criticità del territorio, soprattutto in periodi come questo, che vedono i Comuni fare i conti con scarsità di fondi e di risorse umane. L'unione di forze, non dimentichiamolo, aveva permesso, non più di qualche mese fa, di fronteggiare nel giro di poche ore l'emergenza di uno stanziamento abusivo sul territorio parabiaghese, da parte di una carovana rom".