Varese – "In attesa del WOODinSTOCK MUSIC ART FESTIVAL, tante inziative di avvicimamento al grande evento che si terrà a luglio a Ternate di Comabbio, stupenda location che ha visto migliaia di giovani e meno giovani per la prima tre giorni per combattere il Parkinson." Inizia cosi Luca Guenna, affetto da Parkinson, deus ex-machina della manifestazione, insieme a Ornella Nicola, alla conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, affiancato da Vincenzo Cinotti, Alessandro Gusmini, accolto in modo sempre piu' convinto dal segretario generale della Fondazione Carlo Massironi, per presentare il Cd WoodinStock Stop ed anticipare la nuova edizione 2013.. Ed il segretario, che ha "sposato" il progetto , aggiunge : "Non facciamo mancare il nostro sostegno all'iniziativa, che riteniamo valida da diversi punti di vista: è un'occasione di coesione sociale, è una manifestazione di solidarietà, è sostenibile". Il segretario, come annunciato da Guenna, si riferiva al fatto che la manifestazione si sostiene da sola : l'edizione del 2012 ha avuto un utile che è stato tramutato in un fondo a disposizione della comunità dei malati di Parkinson, aperto dalla Fondazione comunitaria. Al tavolo era presente anche Vincenzo Cinotti, presidente di ASPI, associazione solidarietà Parkinson Italiano di Varese, che ha aggiunto "I malati di Parkinson sono in aumento: ogni anno aumentano del 10%, sul totale del 10% in Italia e nel mondo.. Bisogna arginare questo silenzioso nemico. Questa iniziativa, unica nel suo genere, va nella direzione giusta: far star bene i malati, e non solo, e fare solidarietà concreta. L'iniziativa al Santuccio, la promozione presso le scuole, il nuovo cd "Woodinstock Stop" sono strumenti concreti per agire contro la malattia". Ed a proposito di musica, Alessandro Gusmini, musicista e ricercatore musicale, ha integrato "Il cd, è una summa"Solidale" di grandi artisti ( ci sono 15 Band che hanno collaborato) che si sono impegnati contro il Parkinson. Questa malattia va "snidata" "facendo" e la musica è il miglior farmaco. Al concerto di sabato al Santuccio suoneranno i protagonisti della edizione del 2012 e sarà venduto il cd, dove il ricavato andrà ad incrementare il fondo aperto con la Fondazione comunitaria: da Braido musicista di Vasco Rossi, ardo, a Gigi Cifarelli, ad Antinori solo per citarne alcuni che hanno espresso l'intenzione di partecipare al grande raduno di luglio". E proprio dalla metafora dell'evento Americano, WoodinStock, vuole essere un momento di incontro tra le diverse espressioni: ci sarà , il 5/6/7 luglio tanta musica, arte con realizzazione di quadri solidali (saranno venduti on site dopo la realizzazione di artisti giovani), gazebo dimostrativi, libri e da quest'anno la RUN4PARKINSON una gara podistica amatoriale solidale di portata mondiale che entra nel circuito americano dove partecipano personaggi del calibro di Michael J.Fox e Bruce Springsteen, per citarne alcuni che si snoderà sulla bella location del Lago a Ternate. ecc: insomma una kermesse con un grande cuore. Vi aspettiamo sabato al Teatro Santuccio a Varese.
A chiusura, Luca con Vincenzo e Alessandro hanno improvvisato un piacevole brano rockbilly per il piacere di noi giornalisti.
Enzo mari
Video presentazione (altri in preparazione disponibili entro 24 ore sul canale Assesempione di Youtube dove è possibile visonare stralci di WoodinStok 2012)
Esibizione Luca Guenna, Vincenzo Cinotti e Alessandro Gusmini
Videointervento di Carlo Massironi, segretario della Fondazione Comunitaria del Varesotto
Videointervento di Luca Guenna Organizzatore di WoodinStock2013