Banner

Ultimo aggiornamento: 24.11.2013
youTubefacebooktwitterrss
English French German Italian Spanish



Martedì, 19 Novembre 2013 07:14

ECONOMIA/Milano, alla Fondazione Filarete tre giorni per le start up

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
A Milano tre giorni dedicati alle Start up Con il sostegno della Fondazione Filarete A Milano tre giorni dedicati alle Start up Con il sostegno della Fondazione Filarete

Milano - Da lunedi 18 a mercoledì 20 novembre, Fondazione Filarete, all'interno del progetto Startup Revolutionary Road finanziato da Fondazione Cariplo e Microsoft YouthSpark, organizza Filarete Healthy Startups Week: incontri, workshop e laboratori rivolti a studenti universitari, PhD, giovani ricercatori, potenziali imprenditori e startupper che operano nel settore healthcare. Hanno aperto i lavori Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, Gianluca Vago, rettore dell'Università degli Studi di Milano, Gian Maria Gros-Pietro, presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo e Anders Nilsson, direttore della Divisione Developer and Platform Evangelism di Microsoft Italia. Mariella Enoc, presidente della Fondazione Filarete e vicepresidente ha sottolineato come l'evento esprima una delle principali vocazioni della Fondazione Filarete: la promozione e la creazione di nuove imprese nell'ambito delle scienze della vita, delle biotecnologie e della salute, implementandone i progetti più innovativi nello spirito della più ampia interdisciplinarietà. "Conosciamo i trend demografici italiani" - ha detto Guzzetti - La salute e il benessere costituiscono un particolare problema per gruppi crescenti della popolazione, come anziani e disabili: l'attuale sistema di welfare non sembra in grado di offrire risposte a necessità crescenti. Occorre muoversi in anticipo. Fondazione Cariplo manterrà costante il proprio impegno a sostegno della Ricerca, per il prossimo triennio. E a della Fondazione Cariplo,ttraverso partnership, come quella con Filarete, darà anche vita a nuove start up che hanno questo obiettivo". Gros-Pietro ha dichiarato: "Intesa Sanpaolo partecipa alla Fondazione Filarete fin dalla sua costituzione, cinque anni fa, a conferma di quanto l'innovazione sia per il nostro Gruppo un fattore determ! inante nel sostenere lo sviluppo di iniziative di investimento! nella ricerca. Oggi possiamo quindi ritenere di avere preso parte a un progetto di successo con un ruolo di collegamento tra l'impresa, l'università e la scienza e di aver creato con la Fondazione Filarete, un importante veicolo di conoscenza tecnologica e scientifica coerentemente con l'identità di Intesa Sanpaolo". Il senso del trasferimento tecnologico, ha affermato Vago, è la chiave del miglioramento della qualità della vita di ogni giorno e in quest'ottica l'Università ha il dovere di curare, promuovere, sollecitare l'innovazione, che è il motore essenziale dello sviluppo, in modo particolare nell'ambito del difficile scenario attuale in cui appare crescente la motivazione dei giovani a lasciare l'Italia privandola di talenti ed abilità. Non mancano al Paese, anche secondo Anders Nilsson, risorse ed eccellenze che hanno dato buona prova di sé, non solo nell&rs! quo;ambito della collaborazione tra Fondazione Filarete e Microsoft, valutata molto positivamente e in un'ottica di continuità per il prossimo anno, ma anche in rapporto al più ampio contesto europeo, sia sul piano qualitativo che su quello quantitativo. Importanti relatori provenienti dal mondo della ricerca e dell'impresa dibattono i trend emergenti evidenziando i bisogni del mercato e le opportunità del settore salute, e un'intera giornata sarà dedicata alle startup che vorranno presentare i loro progetti imprenditoriali a una platea di esperti, manager, professionisti e investitori. Le tre giornate vedranno susseguirsi 15 relatori, 3 sessioni di training e 11 startup. I temi trattati spazieranno dal Biomed-Pharma (nanotecnologie e salute, diagnostica, oncologia, riabilitazione e medicina rigenerativa), al Food, in collaborazione con il Parco Tecnologico Padano (nutraceutica, nutrigenetica e tendenze nel mondo agroalimentare)! , alla Digital Health (salute digitale, big data, consumerizzazione nel! l'healthcare, sanità integrata). Le sessioni di training si concentreranno sulla creazione e sul marketing di applicazioni web e mobile, e sulla presentazione efficace dei progetti imprenditoriali affinché siano appetibili per business angel e venture capital. Chiuderà la manifestazione un'edizione speciale di Filarete Healthy Startups, appuntamento mensile di Fondazione Filarete per le startup del settore salute, che dalla primavera 2012 ha visto la partecipazione di alcune decine di progetti di impresa
La Redazione

Letto 1035 volte Ultima modifica il Martedì, 19 Novembre 2013 09:04
Tweet

Articoli Correlati

<<  Novembre 2013  >>
 Lu   Ma   Me   Gi   Ve   Sa   Do 
       
 
Banner
Rubriche

PALIO DI
LEGNANAO

Palio di Leganano

PALIO DI LEGNANO/A San Domenico il Palio delle contrade 2013 con Dino Pes

Legnano – L'edizione 2013 del palio di Legnano si tinge di biancoverde con la vittoria della contrada di San Domenico, che ha battuto in finale, nell'ordine, Legnarello, Sant'Erasmo e Sant'Ambrogio. E' un trionfo per il fantino Dino Pes autore di una gara molto diligente..

ARCHIVIO 



ARTE
imgRubricaArte new

MOSTRE/L'imitation of life di Polenda a Venezia

Venezia - Solo la coralità di intenti, l'operare comune, le preziosità manuali e creative di maestranze intrise della sapienza del fare, possono fare rivivere...

ARCHIVIO 



INTERVISTE
& REC.

Interviste & Recensioni

INTERVISTE/Giuseppe Lupo - "Viaggiatori di Nuvole"

Giuseppe Lupo, Viaggiatori di nuvole, 2013, Marsilio Editore

" ...questa storia che è cominciata nel vento e dal vento trae la forza per continuare ad allontanarmi, come

temo, dalla sua fine imprecisata...

ARCHIVIO 



RUOTE &
PEDALI

Ruote & Pedali

CICLISMO/Sacha Modolo, firma un fantastico bis a Legnano confermandosi "Re della Bernocchi"

Legnano - 38° Gran Premio Banca di Legnano-95° Coppa Bernocchi, Sacha Modolo, (Bardiani Valvole), firma un fantastico bis a Legnano confermandosi "Re della Bernocchi"...

ARCHIVIO 



CRESCITA PERS.
Crescita Personale

Presentazione

La crescita personale è una tematica sempre più diffusa, che interessa diverse aree della vita.
Spesso però, viene intensa come l'acquisizione di strumenti e conoscenze che portano vantaggi esclusivamente ai singoli senza considerare gli effetti che si hanno sugli altri...

ARCHIVIO 



ENOGA-
STRONOMIA

Rubrica Enogastronomia

EXPO/ "Street Food on the Road" parte da Milano dall'8 al 16 novembre

Milano -Parte a Milano dall'8 al 16 novembre "Street Food on the Road" presso l'Ex Fornace di Alzaia Naviglio Pavese la manifestazione per degustare il cibo di strada accreditata agli Expo Days. Prima giornata: inaugurazione  Seconda giornata conferenza  terza giornata Show Cooking ...

ARCHIVIO 


FL rotary lions fondazione confartigianato
sale2
bustoweb
unioneblulow
NervianoWebTV
Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus Logo-land-of-tourism

logoAssesempioneSM
English French German Italian Portuguese Russian Spanish
You Tubefacebooktwitterrss


ASSESEMPIONE.INFO - Direttore responsabile Enzo Mari - aut. trib. di Milano n.35 del 29/01/2009 - è possibile utilizzare materiali citando la fonte
Powered by Joomla!. Valid Xhtml valido CSS valido Sottoscrivi RSS.

Free visitor tracking, live stats, counter, conversions for Joomla, Wordpress, Drupal, Magento and Prestashop