Banner
 
Banner
Banner
CULTURA/I festeggiamenti di Magenta per i 150 anni dell'unità d'Italia
Mercoledì 09 Marzo 2011 18:08
comune_magentaMagenta - Magenta è famosa in Italia e nel mondo per la storica Battaglia del 4 giugno 1859, episodio della seconda Guerra d´Indipendenza in Italia combattuta tra gli austriaci e i franco-piemontesi. Tale avvenimento ha segnato una delle pagine più significative della storia della città, storia che lega Magenta al Risorgimento italiano e dunque all´Italia intera.
La Battaglia di Magenta è ricordata infatti come tappa importante della storia del nostro Paese per la conquista dell´Indipendenza e per la realizzazione dell´Unità d´Italia. Forse, senza la vittoria dei franco-piemontesi a Magenta che ha aperto la strada alla liberazione di Milano dalla dominazione austriaca, la storia d´Italia sarebbe stata diversa. L´8 giugno di quell´anno, dopo la vittoriosa battaglia a Magenta, Napoleone III, imperatore di Francia, insieme a Vittorio Emanuele II, re di Sardegna, entra vincitore a Milano. Da quel momento, e con la successiva liberazione della Lombardia, ha inizio l´inarrestabile processo di unificazione del nostro Paese che si conclude con la nascita del Regno d´Italia, il 17 marzo 1861.
E´ con grande entusiasmo che Magenta, ‘Città dell´Unità d´Italia´, festeggia la Festa Nazionale per il 150° anniversario dell´Unità del nostro Paese.
Lo stesso entusiasmo con cui, ogni anno, Magenta ricorda l´importante episodio storico del 1859 con celebrazioni culminanti (la prima domenica di giugno) nella rievocazione storica in costume e salve d´epoca, la rievocazione risorgimentale più importante d´Italia cui partecipano gruppi storici nazionali ed internazionali. Un complesso progetto culturale che mira a sostenere i valori della libertà, della amicizia, della solidarietà e della fratellanza fra popoli. Un forte impegno da parte della Amministrazione comunale allo scopo di rinsaldare la nostra identità nazionale ed anche quella europea sottolineando le forti radici comuni che uniscono oggi quei Popoli divisi in passato.
In allegato il dépliant con il programma completo ed alcune note storiche sulla Battaglia di Magenta.

ALLEGATI

  • Dépliant Unità d'Italia-17 marzo.pdf dimensione : 2551,8193359375 KByte -  Dépliant Unità d'Italia-17 marzo.pdf
  • -  Manifesto Unità d'Italia-17 marzo.pdf

Commenti (0)

Scrivi commento

bold italicize underline strike url image quote
smaller | bigger
security image
Scrivi i caratteri mostrati

busy
 

Articoli correlati

<<  Aprile 2011  >>
 Lu   Ma   Me   Gi   Ve   Sa   Do 
       
 

Sondaggio

Apertura nuovo ospedale: secondo qual'è il punto debole?

 

 

Meteo

Newsletter

Chi e' online

 268 visitatori online

AsseSempione

Chi Siamo Chi Siamo
Contattaci Contattaci

titoloconsiglia2

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
Banner
Banner
Banner
JoomlaWatch Stats 1.2.9 by Matej Koval